Il Neromàccarj è un cru di Nero d’Avola dal carattere particolarmente deciso possente e ricco.
Nero d’Avola si può considerare il vitigno a bacca rossa più tipico e rappresentativo della Sicilia. Il sinonimo Calabrese è una italianizzazione del nome dialettale, “Calaurisi”, che letteralmente significa “uva (cala) di Avola (aurisi)”. In una forma come nell’altra, il riferimento costante al paese di Avola, comune in provincia di Siracusa, indica la selezione del vitigno ad opera dei coltivatori di quella zona. Da lì si è diffuso negli altri comuni del Val di Noto, nel Ragusano e nel Calatino; solo recentemente in tutta la Sicilia.
Contatta l'azienda Vitivinicola Gulfi per una degustazione
del Neromàccarj e
del nero d'Avola
Gulfi
Nessun commento:
Posta un commento